venerdì 11 febbraio 2011

Marchionne su 5OO e Alfa Romeo

Riporto l'articolo uscito su Milanofinanza:

Fiat: Marchionne, successo clamoroso vendere 50/80 mila 500 in Usa (stampa)


MILANO (MF-DJ)--Se le vendite della Fiat 500 negli Stati Uniti si attesteranno tra 50 e 80 mila unita' all'anno "a mio parere, sara' un clamoroso successo. E tra l'altro, per gli standard americani, viste le dimensioni del mercato", da 12 a 14 mln di veicoli, "50 mila auto non sono sono un numero enorme".


Lo ha affermato a Forbes.com l'a.d. di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, aggiungendo che la 500 "e' stata progettata per competere con una vettura come la Mini Cooper" e puo' vincere la partita perche' ha un prezzo migliore e ha molto di piu' da offrire.


"Il feedback (da parte della stampa automobilistica), e' stato

straordinariamente buono", ha aggiunto Marchionne che interpellato sul ritorno dell'Alfa in Usa, ha prima sottolineato come il marchio del Biscione sia stato "fiattizzato" dopo l'acquisto del 1986: "Fiat era a trazione

anteriore, Alfa era trazione posteriore. Cosi' ora tutte le Alfasono a trazione anteriore.

E abbiamo messo i motori Fiat sulle Alfa e l'Alfa ha iniziato a perdere sempre piu' il suo Dna di casa automobilistica";

e quindi ha ribadito la necessita' di rendere il brand "globale" utilizzando lo "sviluppo architettonico fatto negli Usa".


Quindi Marchionne sottolinea l'importanza della Chrysler per rivitalizzare la gamma dell'Alfa Romeo: "Senza Chrysler, ad essere onesti, l'Alfa Romeo sarebbe stato un compito quasi impossibile perche' il costo sarebbe stato proibitivo", mentre ora "il futuro e' piuttosto buono.

Stranamente, io, in realta', penso che Alfa avra', almeno inizialmente, un

successo maggiore negli Stati Uniti che in Europa. Semplicemente" perche'

"un sacco di gente negli Stati Uniti conosce l'Alfa per "Il Laureato".


Infine il manager italo-canadese risponde sui motivi che hanno portato alla decisione di produrre un Suv Maserati sulla base del Jeep Grand Cherokee: "Perche'? Per la stessa ragione che ha spinto la Porsche a vendere il Cayenne. Io non so perche' Porsche possa farlo e noi non possiamo farlo".

red/mur


(fine)



Che dire, Marchionne ha dannatamente ragione!

domenica 6 febbraio 2011

Mercedes-Benz Super Bowl Commercial - Extended Cut - BenzInsider.com

Mercedes ha trasmesso la nuova pubblicità al Super Bowl festeggiando i 125 anni della sua storia, in questo filmato vengono inoltre mostrati i nuovi modelli che verranno presentati prossimamente: la Classe C Coupè e la Sls Amg Roadster.

Quella che più mi interessa, è la classe C in particolare l'evoluzione sportiva 63 AMG che andrà a scontrarsi con Bmw M3 E92 e Audi RS5.
Secondo me sarà la degna rivale della M3 in fatto di qualità di guida, basta guardare la C63 AMG berlina quanto ha stupito positivamente la critica internazionale.
E diciamocelo chiaro e tondo, ha un sound da sega a due mani!

Alfa Romeo 4C GTA: tutto quello che si sa fino ad oggi

4C GTA è il nome che è stato dato ad un prototipo che verrà presentato al prossimo salone di Ginevra; tanti i rumors contrastanti, per questo ho deciso di fare un riassunto di quello che si può dare più o meno per certo.
Come tipologia di vettura prenderà spunto dall' Alfa Diva


Cioè una vettura compatta, a motore centrale e trazione posteriore, molto sportiva ed essenziale.
Queste le due ipotesi finora più accreditate:
  • telaio costruito in collaborazione con Dallara in carbonio/alluminio e condiviso con una Spider Abarth e un'ipotetica vettura realizzata direttamente da Dallara
  • telaio costruito da Alcoa, azienda modenese che costruisce telai in alluminio anche per Ferrari.

Comunque vada quello che possiamo dire con certezza è che:
  • avrà un peso sui 850 Kg frutto dell'uso di carbonio e alluminio
  • sarà un'auto orientata alla pista, forse più estrema della Elise
  • avrà il 1.8 TBI da circa 260/265 CV
  • uscirà a fine 2012/inizio 2013
  • verrà venduta in circa 5000 esemplari l'anno
Per il resto, possiamo solo attendere ulteriori notizie e la presentazione ufficiale al Salone di Ginevra.


AGGIORNAMENTO: Mi sono giunte voci, che il progetto è stato approvato, anche se in ritardo, e che i progettisti stanno lavorando giorno e notte per portare un prototipo a Ginevra.

giovedì 13 gennaio 2011

Alfa Romeo

Da tempo circolano le voci della vendita di questo storico marchio ad un gruppo che è quanto di più anonimo possibile, cioè Volkswagen.
Ma basterebbe prestare un minimo di attenzione a certi fatti...vediamo di sintetizzare:
-a Mirafiori vogliono costruire suv Jeep e Alfa Romeo e la futura Giulia
-l'obiettivo è più di 200.000 auto l'anno
-si stanno facendo investimenti sia per lo sviluppo che per la produzione di nuovi modelli Alfa Romeo.

facendo 2+2 si capisce piuttosto chiaramente che Alfa Romeo non verrà ceduta per il semplice fatto che Mirafiori sarebbe stata chiusa direttamente.

Situazione Mirafiori

Salve a tutti,
vogliamo parlare di quello che si stà svolgendo in questi giorni nello stabilimento italiano della Fiat?
Il fatto che un partito, ops sindacato...scusate, cerchi di mettere i bastoni fra le ruote allo sviluppo economico per semplice ideologia (sbagliata) è semplicemente ripugnante.
Mi chiedo semplicemente, se non faccia piacere a tutti guadagnare di più a tutti, tramite un piccolo aumento di ore di lavoro.
Perchè qui si sta parlando di quasi 4000 euro lordi in più al mese, mica spicci...
Tutto quello che si chiede in cambio non mi sembra niente di così sconvolgente...cioè un piccolo aumento di orario di lavoro, aumento dell'efficienza lavorativa e semplicemente stop all'assenteismo.
Pare che, si voglia la botte piena e la moglie ubriaca.

L'ennesimo blog sull'auto?

L'ennesimo blog sulle auto apre i battenti...
Ma sarà realmente come tutti gli altri o ci sarà qualcosa di speciale?
Mah, chi lo sa, potrebbero esserci già dei progetti a lungo termine o rimanere tutto così, anonimo.
Chi vivrà vedrà..